La scultura si trova nell loggiato in piazza della Signoria a Firenze con altri gruppi marmorei come Ercole e il Leone e Il ratto delle Sabine del Gianbologna. Sullo sfondo la copia del David
Perseo con in mano la testa della Medusa e il piede con il calzare sul corpo della Medusa
Qui sotto - Il gruppo di fronte
Sotto - Dettaglio del Calzare alato e del corpo della Medusa
E fin qui niente di speciale, adesso guardiamo il primo piano del Perseo con i riccioli e l'elmo alato
e adesso viene il bello se andiamo dietro il Perseo vediamo che il retro dell'elmo è fatto in modo da riprodurre il volto di Benvenuto Cellini, l'autore che con maestria e furbizia a lasciato ai posteri la sua firma. I riccioli sono diventati la barba, Il retro dell'elmo il naso con i fori di "ventilazione" che sono diventati gli occhi e sotto il naso anche un bel paio di baffi. Gli occhi un po' piccoli e ravvicinati ci confermano che si tratta proprio di Benvenuto Cellini.
Nessun commento:
Posta un commento